Torre Branca Milano




TORRE BRANCA


La Torre Branca , sita all'interno del Parco Sempione, è una struttura metallica alta 108,6 metri e sorge accanto alla Triennale di Milano fatta totalmente in tubi Dalmine flangiati e imbullonati ed alta ben 108,60 metri.
Denominata Littoria, fu costruita in occasione della quinta Mostra Triennale delle Arti Decorative su progetto dell’architetto Giò Ponti e venne inaugurata il 10 agosto 1933. E' stata riaperta al pubblico per la prima volta nell’estate del 1997, in seguito al restauro effettuato dalla società "Fratelli Branca". Dalla torre è possibile avere una visione panoramica sui principali monumenti della città: l'Arco della Pace, il Castello Sforzesco e il Duomo, un luogo unico per ammirare i panorami su Milano.
L’ascensore panoramico consente di salire per 99 metri in circa 90 secondi sino al locale belvedere. Da qui la vista è davvero spettacolare ed è possibile ammirare il Duomo, il Castello, la Torre Velasca, Porta Garibaldi, altri  monumenti milanesi e se la giornata è tersa si possono vedere anche le Alpi, il Monte Rosa, il Resegone e gli Appennini.
E' possibile salire a gruppi di 5/6 persone.
Alla base della Torre Branca sorge un discopub/ristorante: il Just Cavalli Cafè.

Info utili:• Zona: Parco Sempione - Metropolitana fermata Cadorna Triennale
• Indirizzo: viale Luigi Camoens 20121 Milano
•Telefono : 02 3314120
• Orari: da metà aprile a metà ottobre: martedì 21.30-00, mercoledì 10.30-12.30, 16-18.30, 21.30-00, giovedì 21.30-00, venerdì 14.30-18, 21.30-00, sabato e domenica 10.30-14, 14.30-19.30, 21.30-00 (orari serali da metà maggio); da metà ottobre a metà aprile: mercoledì 10.30-12.30, 16-18.30, sabato 10.30-13, 15-18.30, 20.30-00, domenica 10.30-14, 14.30-19 In caso di maltempo la Torre rimane chiusa.
• Costi: 4 euro, gratuito per i bambini sotto i 3 anni, mercoledì salita gratuita per scolaresche e pensionati



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.